Scopri Yapla

Comune di Galliate & Associazioni del Territorio

Il apr 05, 2025

Luogo Galliate Castello Visconteo-Sforzesco Salone Neogotico, Piazza Vittorio VenetoGalliate, AG, 28066Italia
ContattiRoberto Vellata3356825354
Iscrizione

CONVEGNO: MALPENSA E IL TERRITORIO, FRA PIANIFICAZIONE E SOSTENIBILITA'

CONVEGNO: MALPENSA E IL TERRITORIO, FRA PIANIFICAZIONE E SOSTENIBILITA'

COMITATO ORGANIZZATORE

COMUNE DI GALLIATE & ASSOCIAZIONI DEL TERRITORIO ( Legambiente, Lipu, Italia Nostra Lombardia, Coordinamento Salviamo il Ticino, Rete Comitati Malpensa, Unicomal, Viva Via Gaggio, Ecositituto della Valle del Ticino )

PARTECIPANO

ENTI: Ente di Gestione delle Aree Protette del Ticino e del Lago Maggiore, Parco Lombardo della Valle del Ticino, Provincia di Novara, Comuni di Varallo Pombia, Nosate, Angera, Cameri ( elenco in fase di aggiornamento )

ASSOCIAZIONI E COMITATI: Comitato Cittadini di Varallo Pombia, Salviamo La Brughiera, Vivere a Golasecca, Comitato Territoriale Malpensa Lonate Pozzolo,  Legambiente "Il Pioppo", Legambiente Cassano Magnago, BiciPace, Legambiente Ticino, Legambiente Buscate, sìAmo Turbigo, Comitato per la salvaguardia dei Boschi di Samarate ( elenco in fase di aggiornamento ).

Sono trascorsi circa 25 anni dall’inizio dell’espansione dell’aeroporto di Malpensa: lo scalo è cresciuto offrendo opportunità di sviluppo ma creando anche una serie di criticità al territorio e alla sua popolazione. 

Finora i confronti “istituzionali” su queste problematiche hanno coinvolto principalmente i Comuni di prima fascia ma oggi è evidente a tutti che le criticità riguardano un territorio molto più ampio e Comuni, non solo lombardi, ma anche piemontesi.

Per questo motivo il prossimo 5 aprile a Galliate (NO) si terrà un convegno intitolato “Malpensa e il territorio: fra pianificazione e sostenibilità” in cui si tratteranno alcune delle tematiche più attuali: il ruolo storico dei due Parchi Regionali della Valle del Ticino nel gestire la convivenza con l’aeroporto, la necessità di una pianificazione che interessi tutto il territorio intorno allo scalo, la necessità di pianificare lo sviluppo degli aeroporti del Nord Italia per i passeggeri e le merci.

Al termine delle relazioni tecniche, è prevista una tavola rotonda che metterà a confronto i Comuni piemontesi e lombardi che sono interessati dalla presenza dell’aeroporto.

Sono stati invitati a partecipare al convegno Regione Lombardia, Regione Piemonte, Provincia di Varese, Provincia di Novara, Città Metropolitana di Milano.

Il convegno, promosso dal mondo delle associazioni attive sul territorio, nasce dall’esigenza di stimolare un dibattito tra e con gli Enti che porti a gestire i problemi legati a Malpensa in maniera condivisa e di lungo respiro.
 

PROGRAMMA

Moderatore : DARIO FURLANETTO, Vicepresidente di Italia Nostra Lombardia

Ore 9,30 Saluti istituzionali enti ospitanti

                Provincia di Novara – Consigliere Delegato Davide Molinari
                Parco del Ticino Piemontese – Presidente 
                Comune di Galliate – Sindaco Alberto Cantone

Ore 10,00 Il ruolo dei Parchi del Ticino nella tutela della natura e del territorio nell’intorno dell’aeroporto di Malpensa - Dott. Claudio De Paola, Direttore Parco Lombardo della Valle del Ticino e Arch. Monica Perroni, Direttore Ente di Gestione delle Aree Protette del Ticino e del Lago Maggiore

Ore 10,40 Pianificare il territorio in presenza di uno scalo aeroportuale - Arch. Jimmy Pasin

Ore 11,00  Malpensa: infrastruttura pianificata o progettualità postuma ? Compatibilità, ecosostenibilità ed effetti sul territorio (tra Safety a AEDT) - Com.te Giuliano Mansutti

Ore 11,20 TAVOLA ROTONDA tra Comuni e Associazioni dell’intorno di Malpensa 

                  Modera : Barbara Meggetto - Presidente Legambiente Lombardia    
                  Partecipano :
                  -    Johsua Carlomagno Comuni dell’alto Novarese
                  -    Milo Manica Vice Sindaco Angera - COR2 
                  -    Roberto Cattaneo Comuni del Castanese 
                  -    Giovanni Pioltini Legambiente Terra di Parchi ( Parco Ticino e Parco Agricolo Sud Milano )
                  -    Massimo Uboldi – in rappresentanza delle Associazioni di Varese e dell’Alto Milanese

Ore 12,00  DIBATTITO 

Ore 12,50 CONCLUSIONI a cura di Dario Furlanetto   

Icône validation Icône mastercard Icône visa

Piattaforma di pagamento sicuro

Puoi inserire i tuoi dati bancari senza paura.
Grazie alla crittografia SSL dei dati bancari, sei sicuro dell'affidabilità delle tue transazioni su Yapla.